Walking Gym è un programma che ha come caratteristica l’utilizzo di uno degli attrezzi più usati in palestra: il tappetto, non elettrico, ma meccanico. Tale tappeto, testato presso l’Università dell’Aquila, non è azionato da un motore, ma si muove spinto unicamente dalla camminata dell’atleta. In questo modo l’intensità dell’esercizio è superiore, perché non si è chiamati solo a sollevare ritmicamente i piedi mentre il nastro scorre, come succede nel tapis roulant elettrico, ma si deve muovere il nastro a forza di muscoli. Il tappeto meccanico ha un’inclinazione del 10% studiata per potenziare l’efficacia dell’esercizio e per ridurre le sollecitazioni dannose alle articolazioni e alla schiena.
I muscoli addominali lavorano in modo particolarmente intenso come stabilizzatori della colonna vertebrale e del tronco e i glutei vengono sollecitati più che con qualsiasi altra inclinazione, con effetto “push up” particolarmente gradito alle atlete donne.
Si tratta di un innovativo e originale corso di fitness di facile esecuzione e dai risultati immediati che permette di sfruttare gli innumerevoli benefici della camminata e del preatletismo al ritmo delle musiche più grintose del momento.
L’ingrediente principale del training, naturalmente, è la camminata (in inglese walking, da cui deriva il nome della disciplina), che si svolge con innumerevoli combinazioni di passi ed esercizi di preatletismo, presciistica, fitness ecc., ossia una serie di esercizi ginnici che rendono la lezione divertente, efficace e mai monotona. Poiché camminare è l’attività motoria più naturale e priva di rischi per le articolazioni, questo corso offre il vantaggio di essere davvero alla portata di tutti, anche delle persone in sovrappeso, sedentarie o in recupero da un infortunio.
Inoltre gli esercizi che si possono svolgere con questo attrezzo sono studiati per tutte le età, compresa quella degli anziani e dei bambini.
Contrariamente a ciò che si crede, quando si vogliono perdere dei chili in eccesso l’efficacia della camminata è superiore a quella della corsa.
Con il Walking Gym si hanno anche visibili vantaggi sul tono muscolare degli arti inferiori e dei glutei, che si rassodano e si definiscono, mentre i muscoli della parte superiore del corpo vengono messi in gioco da esercizi mirati che si svolgono con una coppia di manubri da 1 kg in dotazione a ciascun tappeto. Gli addominali, assumendo la loro funzione di muscoli stabilizzatori, lavorano durante tutto il programma.
Il principale beneficio di questo tipo di lavoro è il dimagrimento. Il Walking Gym sviluppa la coordinazione, l’equilibrio corporeo e i riflessi, grazie a sequenze che richiedono l’associazione dei movimenti delle braccia a quelli delle gambe e che agiscono sulla propriocezione, il meccanismo che regola l’equilibrio e la percezione del movimento. Per di più, il cardiofrequenzimetro in dotazione permette di controllare i battiti cardiaci e di mantenerli sempre all’interno di una fascia di valori adeguata e costante suggerita dall’istruttore, garantendo un allenamento personalizzato e quindi davvero efficace. La lezione costituisce quindi un allenamento completo e armonioso.
Il Walking Gym può essere utilizzato anche nel settore dell’agonismo, della riabilitazione, in biathlon, triathlon o circuiti.